1. Fai esercizio aerobico: ossigenare il cervello e allenare i muscolifavorisce un continuo sviluppo cerebrale
2. Cerca di dormire bene: un buon sonno per un numero sufficiente di ore, anche grazie ai sogni, consolida ciò che è stato appreso durante il giorno
3. Tieni un’alimentazione sana: tanta acqua, verdure e frutta e pesce sono l’humus dell’attenzione e della consapevolezza
4. Cura le relazioni: gli affetti favoriscono la resilienza e la plasticità cerebrale
5. Sperimenta novità nelle tue abitudini e nei tuoi comportamenti: Ogni giorno fai qualcosa di diverso: cambia strada, fai gesti diversi, usa abiti inconsueti e il tuo cerello si manterrà più giovane
6. Utilizza modalità di concentrazione: il multitasking ormai è riconosciuto come modalità non sana per il cervello, fai una cosa per volta e portala a compimento per stimolare il rilascio di sostanze chimiche a livello locale e sistemico che favoriscono la neuroplasticità
7. Trova il tempo per la tua interiorità: lasciati dei momenti per la tua interiorità, concentrandoti sulle sensazioni, le immagini, le emozioni e i pensieri, per stimolare lo sviluppo di circuiti neurali integrativi e regolativi
8. Promuovi l’umorismo: ridere fa rima con plasticità e benessere del cervello.
Commenti